TISANA MELISSA E MENTA
Melissa e Menta, un connubio perfetto per combattere diversi disturbi quotidiani….Vediamo insieme tutti le proprietà e i benefici…
Le loro proprietà antinfiammatorie,antispasmodiche , balsamiche e decongestionati sono un rimedio naturale per il mal di testa ,la nausea, la gastrite, disturbi alla tiroide, ma grazie al suo effetto calmante favorisce anche il rilassamento dei muscoli di collo e spalle, tachicardia mentre le sue proprietà balsamiche e decongestionati sono un tocca sana in caso di raffreddore, per fluidificare il muco e pulire i bronchi.
La preparazione di una tisana di melissa e menta rappresenta l’ideale, grazie alla presenza di oli essenziali in grado di agire come calmanti sul sistema nervoso. Inoltre, l’unione delle due erbe può essere una via d’uscita per i dolori di stomaco o i fastidi intestinali, ma è efficace anche per i dolori mestruali. In definitiva, l’utilizzo di una tisana alla melissa e menta è perfetta in caso di irritabilità generale, per combattere l’insonnia e la sindrome premestruale.
Come preparare una tisana di Melissa e Menta
Per la preparazione servono 4 grammi di foglie di menta, 4 di foglie di melissa,a cui andrà aggiunta un pezzetto di scorza di limone oppure di arancia amara. Il procedimento prevede di far bollire 250 ml di acqua in un pentolino, aggiungendo poi tutti gli ingredienti, lasciando in infusione per circa dieci minuti. Una volta terminato, l’infuso va filtrato, versato nella tazza e consumato ancora caldo, anche a piccoli sorsi.
La tisana può essere consumata fino a tre volte al giorno e si può impreziosire anche con un 0,5 g di lavanda, per renderla più profumata. E buon rilassamento….
